Pochi migranti nei centri e 70 milioni in manovra | così Meloni e Rama provano a salvare l' operazione Albania
Il governo ci puntava molto ma l'operazione Albania non è mai decollata davvero. Sono passati più di due anni dalla firma del protocollo tra Roma e Tirana che ha permesso la realizzazione dell’hotspot di Shëngjin e del centro di Gjader, operativo - grazie a un decreto ad hoc - come centro di. 🔗 Leggi su Today.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Un video su TikTok, pochi secondi girati da un influencer pakistano, e una città italiana che nel giro di ore si trova di fronte a un’ondata imprevista di migranti. È accaduto a L’Aquila, dove decine di persone, in gran parte provenienti da Afghanistan e Pakistan, s - facebook.com Vai su Facebook
I centri per migranti in Albania sono un fallimento - Ci sono state proteste davanti al centro di detenzione di Gjadër, in Albania, a un anno dalla sua apertura. Secondo internazionale.it
E i centri per i migranti in Albania? - Com’è la situazione a Gjader, dove le strutture costruite dal governo italiano sono ancora semivuote o inutilizzate ... Scrive ilpost.it
Come funzionano i centri per migranti in Albania - Da poche settimane, il decreto Albania è stato convertito in legge e le strutture di Shengjin e Gjader sono diventate ufficialmente Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr). tg24.sky.it scrive
