Più forte di freddo e valanghe | l’alpinista cremonese Filippo Ruffoni in cima all’Ama Dablam

Montodine (Cremona), 11 novembre 2025 – Più forte delle valanghe che hanno provocato lutti e gravi problemi e che hanno colpito un versante dell’ Himalaya. Più forte del freddo e del meteo terribile. Più forte della montagna, conquistata con rispetto con la salita in vetta, venerdì scorso. Filippo Ruffoni, lo scalatore montodinese, è arrivato in vetta. Ha conquistato l’Ama Dablam, è arrivato a quota 6.812 metri, l’altitudine massima mai raggiunta dal cremasco e poi ha mandato un messaggio con il suo satellitare a casa, comunicando di aver compiuto l’impresa che si era preposto. Partito il 25 ottobre per il Nepal, era arrivato al villaggio Namche Bazar dove si era aggregato alla spedizione condotta dallo sherpa Chonga Lama ed era partito per conquistare l’Ama Dablam. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

pi249 forte di freddo e valanghe l8217alpinista cremonese filippo ruffoni in cima all8217ama dablam

© Ilgiorno.it - Più forte di freddo e valanghe: l’alpinista cremonese Filippo Ruffoni in cima all’Ama Dablam

Approfondisci con queste news

Pericolo valanghe forte causa vento - Il forte vento che sta soffiando in queste ore sul Trentino Alto Adige ha fatto schizzare in alto il pericolo valanghe, causando la morte di un 15enne in val Gardena. Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

La Niña è tornata: nei prossimi mesi freddo intenso e forte maltempo - La Niña è tornata e si prevede che persisterà per tutto l'inverno, con impatti anche in Italia. Si legge su huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Pi249 Forte Freddo Valanghe