Piastrine e trombosi la scoperta dei ricercatori dell' Università di Perugia
C'è un meccanismo di regolazione delle piastrine che può spiegare l’aumentato rischio di trombosi nei pazienti con diabete mellito di tipo 2. A scoprirlo un team di ricerca di Medicina Interna e Cardiovascolare dell’Università di Perugia. Il gruppo, composto da Giuseppe Guglielmini, Anna Maria. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Tumore al seno, uno studio del "Biometlab" della Medicina Trasfusionale di Reggio Emilia spiega come una sostanza prodotta dalle piastrine aiuti le cellule cancerogene a diffondersi Un piccolo passo verso trattamenti più efficaci e personalizzati a vantaggio - facebook.com Vai su Facebook
Scoperto un alterato meccanismo di autoregolazione delle piastrine - Un gruppo di ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione di Medicina Interna e Cardiovascolare, dell’Università degli Studi di Perugia, ... Come scrive msn.com
