Perché lo stretching dopo la camminata non è opzionale
Diciamocelo: la camminata è il comfort food del fitness. Non richiede attrezzature costose, non ti fa sudare come un pollo arrosto e puoi farlo mentre ascolti podcast o telefoni a tua madre. Eppure, c'è un dettaglio che la maggior parte di noi ignora sistematicamente: lo stretching finale. Lo stretching post-camminata non ti farà diventare improvvisamente flessibile come un ginnasta. Non brucerai calorie significative e non svilupperai muscoli da copertina. Ma ti garantirà qualcosa di più prezioso: la possibilità di continuare a camminare, correre, vivere senza dolori evitabili. E alla fine, non è forse questo il vero obiettivo del fitness? Poter ancora allacciarsi le scarpe a 60 anni senza ansimare. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Perché lo stretching dopo la camminata non è opzionale
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ti svegli con la grazia di un robot arrugginito e la schiena che scricchiola come un parquet vecchio? Forse è il momento di dare una chance allo stretching mattutino, il rituale che può trasformare il risveglio in un’esperienza un po’ più.. umana. In questo articol Vai su Facebook
Dopo i 50 anni il tuo corpo cambia, ma puoi mantenere la flessibilità per non smettere di muoverti - Dopo i 50 anni inevitabilmente il corpo cambia, ma mantenendo la flessibilità puoi continuare a fare sport e divertirti ... Lo riporta msn.com
