Pensioni futuro in bilico | il 63% degli italiani senza previdenza integrativa

Resta critica la situazione pensionistica in Italia, dal momento che il rapporto pensionati-lavoratori è sempre più sbilanciato, soprattutto nel Mezzogiorno, dove il numero delle pensioni erogate in alcune regioni ha già superato quello dei lavoratori attivi. In questo quadro la soluzione sarebbe un maggior ricorso alla previdenza integrativa, che però stenta a decollare. “La sostenibilità del sistema pensionistico pubblico è sempre più sotto pressione: spendiamo già oltre il 15% del Pil in pensioni e, tra quindici anni, la quota potrebbe superare il 17%. La combinazione di bassa natalità, ingresso tardivo nel mondo del lavoro e maggiore longevità mette a rischio il patto tra generazioni su cui si regge il welfare italiano”, sottolinea Andrea Rocchetti, Global Head of Investment Advisory di Moneyfarm, società internazionale di consulenza finanziaria. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

pensioni futuro in bilico il 63 degli italiani senza previdenza integrativa

© Quifinanza.it - Pensioni, futuro in bilico: il 63% degli italiani senza previdenza integrativa

Contenuti che potrebbero interessarti

pensioni futuro bilico 63Pensioni, futuro in bilico: il 63% degli italiani senza previdenza integrativa - Il sistema pensionistico è sempre più sbilanciato ma gli strumenti di previdenza integrativa non sono mai decollati in Italia ... Secondo quifinanza.it

Docenti Irc, pensione in bilico - Il primo passo per l'immissione in ruolo degli oltre 20 mila docenti di religione è stato compiuto dalla Camera, giusto un mese fa, con l'approvazione dell'apposito disegno di legge. Si legge su avvenire.it

Pensioni anticipate a 63 anni con il prestito bancario: il costo delle rate - I lavoratori potenzialmente interessati al provvedimento sono molti: 300 mila secondo il governo. corriereadriatico.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Pensioni Futuro Bilico 63