Par condicio nei dibattiti gli studenti | Così Valditara lede la libertà di pensiero Il 14 novembre scenderemo in piazza

“Ma di quale par condicio parla Valditara se i nostri professori non arrivano nemmeno ad affrontare la questione Israele-Palestina nel programma? Con questa circolare si sta colpendo solo la volontà degli studenti di affrontare questioni d’attualità scegliendo da che parte stare e si stanno intimorendo anche i docenti”. Sono le parole di Angela Verdecchia, coordinatrice nazionale della Rete degli Studenti Medi. Alla ripresa della settimana scolastica ci pensano i giovani a rispondere alla nota inviata venerdì a mezzogiorno da viale Trastevere sulle “manifestazioni ed eventi pubblici all’interno delle istituzioni scolastiche”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

par condicio nei dibattiti gli studenti cos236 valditara lede la libert224 di pensiero il 14 novembre scenderemo in piazza

© Ilfattoquotidiano.it - Par condicio nei dibattiti, gli studenti: “Così Valditara lede la libertà di pensiero. Il 14 novembre scenderemo in piazza”

Argomenti simili trattati di recente

par condicio dibattiti studentiPar condicio nei dibattiti a scuola, cosa prevede la circolare di Valditara - Il MIM chiede alle scuole di assicurare il pluralismo di idee per garantire la formazione di un pensiero critico. Lo riporta skuola.net

par condicio dibattiti studentiPar condicio nei dibattiti a scuola? Come nelle tribune politiche - Visto che deve essere il ministero a stabile le regole perfino dei dibattiti e l’ordine del giorno delle assemblee, per impedire, dice il minis ... Secondo tecnicadellascuola.it

par condicio dibattiti studentiPluralismo nei dibattiti a scuola, polemica sulla circolare del Mim - La circolare del Ministero dell'istruzione promuove la par condicio, ma suscita polemiche. Segnala italiaoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Par Condicio Dibattiti Studenti