Palliative ancora suona come una parola strana Una medicina inutile perché non fa guarire E invece fa guarire non la malattia ma la persona E sono un diritto per tutti non solo per i malati terminali

«P alliative. ancora suona come una parola strana. Una medicina inutile perché non fa guarire. E invece fa guarire, non la malattia non la persona». Così Elio racconta il valore delle cure palliative nella Giornata dedicata: oggi, 11 novembre. È la campagna di sensibilizzazione di VIDAS, l’organizzazione che dal 1982 offre assistenza sociosanitaria gratuita a persone con malattie inguaribili. L’obiettivo è raccontare il valore di queste terapie, che, in Italia, sono un privilegio per pochi: vi accede infatti solo una persona su tre tra coloro che, per legge, ne avrebbero diritto. Leggi anche › Cure palliative: a che punto siamo in Italia e cosa serve sapere  Un diritto per tutti (e non solo per i malati terminali). 🔗 Leggi su Iodonna.it

palliative ancora suona come una parola strana una medicina inutile perch233 non fa guarire e invece fa guarire non la malattia ma la persona e sono un diritto per tutti non solo per i malati terminali

© Iodonna.it - «Palliative... ancora suona come una parola strana. Una medicina inutile perché non fa guarire. E invece fa guarire, non la malattia ma la persona». E sono un diritto per tutti, non solo per i malati terminali

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Palliative Suona Parola Strana