Nuove terapie per le malattie onco-ematologiche più rare la Regione al vertice
La sanità pubblica dell’Emilia-Romagna si conferma al vertice in Italiaper la disponibilità e l’utilizzo dei farmaci per terapia genica destinati a curare malattie onco-ematologiche rare. A confermato, i dati 2024 diffusi dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e presentati a Roma durante l’8o. 🔗 Leggi su Parmatoday.it
Scopri altri approfondimenti
Auxologico partecipa alla ricerca clinica su nuove terapie per ipertensione essenziale e iperaldosteronismo. L’ipertensione arteriosa rimane un importante problema di salute pubblica e, nonostante siano disponibili diversi farmaci antiipertensivi, il suo controll Vai su Facebook
Negli ultimi 25 anni si sono letteralmente moltiplicate le terapie anti-tumorali, sfruttando differenti mecchanismi d’azione dei nuovi farmaci. In questo thread parlo dei tre principali tipi di terapie oncologiche, escludendo le chemioterapie. Cominciamo: - X Vai su X
Nuove terapie geniche per le malattie onco-ematologiche più rare, la Regione Emilia-Romagna al vertice in Italia per accesso alle cure - Romagna si conferma al vertice in Italia per la disponibilità e l’utilizzo dei farmaci per terapia genica destinati a curare malattie onco- Come scrive msn.com
L'ospedale di Milano dove i tumori vengono trattati con terapie con radioligandi: la nuova frontiera dei farmaci intelligenti - L’Istituto nazionale dei tumori di Milano ha ridotto a zero le liste d’attesa grazie al modello in day service. Segnala milanotoday.it
Johnson & Johnson: un impegno crescente in onco-ematologia, previste 5 nuove autorizzazioni all’anno fino al 2030 - class e 35 autorizzazioni previste entro il 2030 per migliorare aspettativa e qualità di vita dei pazienti Con una pipeline ... Scrive affaritaliani.it
