Nuova bomba nel cantiere a Empoli Dopo l’ordigno rimosso ne affiora un altro di dimensioni maggiori
Empoli, 11 novembre 2025 – Un altro ordigno bellico nel cantiere del nuovo teatro “Il Ferruccio“. Dopo la bomba da 243 chili rinvenuta lo scorso 22 maggio e rimossa domenica 7 settembre con un piano di maxi evacuazione, i lavori che dovranno portare alla realizzazione della nuova struttura e della riqualificazione di tutta l’area di piazza Guido Guerra hanno fatto affiorare un altro residuato bellico risalente al secondo conflitto mondiale. A quanto appreso si tratterebbe di un altro ordigno aereo, ma più grande del primo, pari a circa 550 libbre. Del resto è noto che durante la Seconda Guerra Mondiale ripetuti furono i tentativi di abbattere il vicino ponte sull’Arno con sganci di bombe dall’alto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Nuova bomba nel cantiere a Empoli. Dopo l’ordigno rimosso ne affiora un altro di dimensioni maggiori
News recenti che potrebbero piacerti
Una novità BOMBA, è arrivata al Che Ben: UN NUOVO MENU con un NUOVO IMPASTO che abbiamo migliorato ascoltando i consigli che ci avete lasciato in questi mesi di nuova gestione. Vieni a provare la differenza! Via Maragnole 65, 36042 Breganze ( - facebook.com Vai su Facebook
Nuova bomba nel cantiere a Empoli. Dopo l’ordigno rimosso ne affiora un altro di dimensioni maggiori - Si tratterebbe di un altro ordigno aereo, ma più grande del primo, pari a circa 550 libbre ... lanazione.it scrive
Ordigno bellico, Empoli è off-limits. Oggi cinquemila evacuati per la maxi bomba - Tutto il peso della Seconda guerra mondiale con la sua portata distruttiva ma anche con la memoria della lotta per la Liberazione torna, ... Si legge su lanazione.it
Empoli, oltre cinquemila persone evacuate domenica per la rimozione di una bomba della seconda guerra mondiale - 195 le persone evacuate domenica 7 settembre dal centro di Empoli (Firenze) per le operazioni di rimozione di un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale, trovato nel cantiere ... corrierefiorentino.corriere.it scrive
