Nel 2024 gli italiani espatriati crescono del 38% rispetto all’anno prima Laureati in fuga dal Mezzogiorno
Gli italiani continuano ad emigrare all’estero, e lo fanno sempre di più, alla ricerca di un lavoro stabile, che sia inserito in un contesto meritocratico e con prospettive di crescita e servizi adeguati. Il 2024 segna un aumento del 38% di partenze rispetto all’anno precedente, segno che rende “evidente la piena ripresa della mobilità italiana”. È quanto emerge il Rapporto Italiani nel Mondo 2025 della Fondazione Migrantes, presentato oggi a Roma: da gennaio a dicembre 2024 si sono iscritti all’ Anagrafe italiani residenti all’estero (Aire) per la sola motivazione “espatrio” 123.376 cittadini italiani e rispetto al 2023 i dati segnano in valore assoluto “34mila partenze in più”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nel 2024 gli italiani espatriati crescono del 38% rispetto all’anno prima. Laureati in fuga dal Mezzogiorno
Approfondisci con queste news
È online il nuovo sito di Psicologo Italiano in Germania! Abbiamo il piacere di presentarTi il nostro sito completamente rinnovato: www.psicologoitalianogermania.de Un punto di riferimento pensato per tutti gli italiani che vivono in Germania e nel mondo e desi - facebook.com Vai su Facebook
Italiani nel mondo: Migrantes, in vent’anni il 76% è andato in Europa. Ai primi posti Regno Unito e Germania - Dal 2006 al 2024, circa il 76% degli espatri (1,25 milioni) ha avuto come destinazione l’Europa, mentre il 60% dei ... Da agensir.it
Italiani nel mondo: Migrantes, oltre 155 mila italiani partiti nel 2024. E’ record storico - Dopo la crisi del 2008, le partenze sono cresciute costantemente, toccando nel 2024 il record storico di 155. Riporta agensir.it
Italiani con la valigia, in vent’anni 1,64 milioni di espatri. Non solo cervelli: i giovani partono in cerca di dignità - In vent’anni l’Italia ha contato 1,644 milioni di espatriati a fronte di 826mila rimpatri: il saldo testimonia un’emorragia di 817mila cittadini. Da msn.com
