Musica in San Francesco Il Vespro di Monteverdi per la fine dei restauri

Un incontro con una composizione lontana di quattrocento anni, emblema di una musica entrata nell’empireo dell’arte: il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi del 1610 (dedicato a Papa Paolo V Borghese). E’ la prima volta che la nostra città ospita questa pietra miliare del repertorio sinfonico corale di vaste proporzioni. Giovedì alle 21.15 nella Chiesa di San Francesco sarà impegnato l’insieme vocale e strumentale Beatus vir in collaborazione con l’associazione Stultifera Navis, diretti da Filippo Bressan. Il concerto, da non perdere, è a ingresso libero. Sorprende che questa composizione non sia mai stata eseguita nella nostra città nota per la vocazione mariana legata al simbolo religioso e civile della Sacra Cintola. 🔗 Leggi su Lanazione.it

musica in san francesco il vespro di monteverdi per la fine dei restauri

© Lanazione.it - Musica in San Francesco. Il Vespro di Monteverdi per la fine dei restauri

Approfondisci con queste news

musica san francesco vesproMusica in San Francesco. Il Vespro di Monteverdi per la fine dei restauri - Il capolavoro dedicato alla Beata Vergine sarà eseguito per la prima volta in città. Come scrive lanazione.it

Angelo Branduardi celebra San Francesco in musica. Prima nazionale di “Cantico“ nella Basilica di Assisi - Un evento in musica per celebrare gli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature, nell’anno del Giubileo. Secondo lanazione.it

musica san francesco vesproBranduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico' - Angelo Branduardi sarà a Roma il 9 novembre con il suo tour 'Il Cantico', pensato per gli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature e ispirato a San Francesco, un viaggio musicale e spirituale ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Musica San Francesco Vespro