Musei in trasformazione | l’arte londinese parla alla Gen Z
Life&People.it A Londra sta prendendo forma un progetto che sembra promettere di cambiare i musei. Il V&A East, nuova estensione del celebre Victoria & Albert Museum, nasce con l’idea di reinventare il patrimonio culturale e riflettere le ideologie delle persone che abitano la città, costruendo un rapporto diretto con la Gen Z. A guidarne la visione è Gus Casely-Hayford, storico dell’arte e curatore dal pensiero innovativo, convinto che un museo del XXI secolo debba parlare non solo del passato, ma soprattutto del futuro. Un museo-laboratorio. Il V&A East si inserisce nel processo di rigenerazione urbana di Stratford, area simbolo della nuova Londra creativa. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Grazie Renata Boero per aver condiviso con noi dialoghi sul tempo, la natura e la trasformazione. La mostra “Renata Boero. Teleri” conclude il suo percorso ai Musei Civici di Macerata questo weekend. ? In occasione della chiusura mostra, ci saranno dell Vai su Facebook
