Moda e sostenibilità del lusso | la trasparenza può salvare il Made in Italy
Dai grandi marchi del lusso alle botteghe artigiane, la moda italiana è una delle colonne portanti dell’economia nazionale. Con un contributo pari al 5% del PIL, un valore aggiunto di 75 miliardi di euro e oltre 65 miliardi di esportazioni, il settore si conferma tra i più competitivi al mondo. 🔗 Leggi su Today.it
Argomenti simili trattati di recente
Okidoki Montale. Paul McCartney · My Love. Vestiti con coscienza, scegli la moda circolare di Oki Doki montale. #sostenibilità #green #secondhand #prelovedfashion #reduce #reuse #recycle - facebook.com Vai su Facebook
Chi compra prodotti dai brand di lusso vuole trasparenza: le storie patinate sui social non bastano - Negli ultimi mesi, su TikTok e altre piattaforme social hanno iniziato a circolare video che mostrano presunte fabbriche cinesi produttrici di borse di lusso. Scrive ilfattoquotidiano.it
La moda che non nasconde più le sue cuciture: la rivoluzione silenziosa che chiede trasparenza - È davvero possibile una fashion revolution che renda tracciabili tutte le filiere della moda, anche quelle più presentabili e, ... Da msn.com
Moda, la rivoluzione forzata: il lusso sta cercando 300 milioni di clienti - Il segnale forte che arriva da un settore nel pieno di quella che gli esperti delle passerelle chiamano “la rivoluzione forzata”: «I marchi devono inventarsi modalità ... Segnala corriereadriatico.it
