Microbioma intestinale e cuore | scoperti nuovi batteri protettivi nelle malattie coronariche
Un recente studio coreano pubblicato su “ mSystems ” rivela che le persone con arterie ostruite presentano una significativa carenza di batteri intestinali benefici con proprietà antinfiammatorie. La ricerca, andando oltre il semplice censimento batterico per analizzare i geni e le funzioni metaboliche, suggerisce che il rapporto tra intestino e cuore è più complesso del previsto. Modelli di machine learning hanno dimostrato di poter identificare i pazienti con malattia coronarica con alta accuratezza basandosi solo sul loro profilo microbico, aprendo la strada a potenziali future applicazioni nella medicina personalizzata. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Microbioma intestinale e cuore: scoperti nuovi batteri protettivi nelle malattie coronariche
Contenuti che potrebbero interessarti
Conoscevi il test del microbioma intestinale? Hai mai pensato di farlo? Per quale motivo? Raccontamelo nei commenti #microbioma #microbiota #testmicrobioma - facebook.com Vai su Facebook
15 batteri che indicano un cuore a rischio: ecco quali sono - Per sostenere la salute del cuore e dell’intestino, puoi valutare l’integrazione con un probiotico ad ampio spettro che contenga ceppi di Faecalibacterium, Bifidobacterium e Lactobacillus. Si legge su msn.com
Scoperto come il microbioma può aumentare l’energia che ricavi dal cibo - Nel nostro intestino vive una comunità sterminata di microrganismi che coopera con il corpo nella scomposizione degli alimenti. Lo riporta quotidianpost.it
Microbiota sano: quali malattie previene e perché è importante per la salute generale - Avere un microbiota sano aiuta a evitare numerose malattie: scopri quali sono e perché è così importante avere l'intestino in salute per il benessere generale. Scrive msn.com
