Mattarella a Vienna | Irresponsabile indebolire l’Onu E le allusioni all’uso di armi nucleari sono inaccettabili
«L’ Onu resta un insostituibile strumento di pace e di stabilità, che sarebbe irresponsabile indebolire». Sono le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante il suo intervento alle Nazioni unite a Vienna. Il capo dello Stato ha preso parte, insieme al presidente austriaco Alexander Van der Bellen, alle celebrazioni per il 25° anniversario della Convenzione dell’Onu contro la criminalità organizzata transnazionale, adottata a Palermo nel dicembre 2000 e oggi ratificata da 190 Paesi. Nel suo intervento, Mattarella ha ricordato a più riprese il ruolo cruciale dell’Onu nella storia recente: «È stato protagonista di progressi decisivi, dalla decolonizzazione al sostegno allo sviluppo sociale ed economico di miliardi di persone, dagli interventi per il mantenimento della pace alla difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali», ha dichiarato. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
Il Presidente Mattarella a Vienna per i 25 anni della Convenzione ONU contro la criminalità organizzata transnazionale, il programma: - X Vai su X
«Oggi, qui, a Vienna, rinnoviamo il nostro impegno contro la criminalità organizzata, è una responsabilità morale» - facebook.com Vai su Facebook
Mattarella: «Irresponsabile indebolire l'Onu. Le allusioni all'impiego di armi nucleari sono inaccettabili» - Il monito del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arriva nel discorso alle Nazioni Unite di Vienna, dove è arrivato celebrare il 25esimo ... msn.com scrive
Mattarella a Vienna: Onu strumento insostituibile di pace, irresponsabile indebolirlo - it è un servizio gratuito pensato per offrirti notizie, intrattenimento culturale e dirette di qualità. Da la7.it
Mattarella a Vienna: «Irresponsabile indebolire l’Onu. E le allusioni all’uso di armi nucleari sono inaccettabili» - «L’ Onu resta un insostituibile strumento di pace e di stabilità, che sarebbe irresponsabile indebolire». Da open.online
