Manovra | Patuanelli ' la più inutile e vuota della storia e si continua a dibattere sul nulla'
Roma, 11 nov (Adnkronos) - "Il Governo è perfettamente riuscito nel suo intento: far parlare dell'ennesimo argomento che nulla cambierà per i cittadini, così da coprire la manovra economica più inutile e vuota della storia della Repubblica". Lo scrive sui social il presidente dei senatori del M5s Stefano Patuanelli. "Oggi, dopo una settimana di inutile dibattito sulla cedolare secca, assistiamo all'altrettanto inutile dibattito sul “tagliettino” Irpef, che per alcuni significherà — al massimo — un caffè in più in busta paga. Il tutto in un Paese dove il carrello della spesa corre in maniera inarrestabile e dove per una qualsiasi visita sanitaria servono liste d'attesa infinite o l'esborso di denaro per rivolgersi al privato. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Manovra: Patuanelli, 'la più inutile e vuota della storia e si continua a dibattere sul nulla'
Approfondisci con queste news
CARISSIMI, Stasera ore 22.15 sarò su skytg24 Economia a parlare di manovra di Bilancio, taglio Irpef, contributo delle Banche, Patrimoniale con la Prof.ssa De Romanis della Università Luiss e il Sen.Patuanelli dei 5 stelle. A dopo! Alberto Gusmeroli Presiden - facebook.com Vai su Facebook
“Siccome il ministro Salvini ha detto in campagna elettorale’ Se fra un anno non avremo abolito la Fornero siete tutti autorizzati a spernacchiare… ‘ Io ora non faccio pernacchie perché poi sputo sul microfono…” Patuanelli ironizza sulla #Manovra - X Vai su X
Manovra, le banche: “Non contenti del prelievo ma è gestibile”. L’allarme sul 2026: “Anno complesso” - In un seminario per la stampa il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana avverte che “non tutto ciò che è avvenuto nel 2024 e nel 2025 è scontato che ... Lo riporta repubblica.it
Banche fredde sulla manovra: “Il nostro contributo gestibile ma non siamo certo contenti” - FIRENZE – Impatto del contributo imposto dalla manovra «gestibile» nell’immediato, ma già nel 2026 le banche potrebbero non avere una disponibilità così ampia di risorse. repubblica.it scrive
Aumento della cedolare sugli affitti brevi: “primo passo” o la norma in manovra è inutile? Cosa dicono dati ed esperti - La manovra di Bilancio ha riacceso il dibattito sugli affitti brevi, confermando l’aumento della cedolare secca dal 21% al 26% per chi affitta tramite piattaforme online come Airbnb o Booking. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
