L’illusione dell’emancipazione | il tradimento fascista affiora dalle pagine di Giordana Terracina Una lezione imparata?
L’archivio della Comunità ebraica di Roma è un pozzo senza fondo. Ne è ben consapevole la storica Giordana Terracina, che in quelle carte, in quei faldoni, si è immersa con competenza e fatica. Fatica ben spesa, e necessaria. Perché la lunghissima storia dei romani ebrei è sostanzialmente nota, ma mancava un approfondimento di taglio scientifico sul periodo preso in esame dal suo studio, problematico fin dal titolo: L’illusione dell’emancipazione. In sostanza, l’ emancipazione degli italiani di religione israelitica – e in particolare i romani – finalmente riconosciuti come cittadini titolari di diritti e doveri identici a tutti gli altri, ha realmente garantito loro lo status di italiani per le generazioni e per i secoli a venire? O li ha solo illusi che non sarebbe mai tornato il tempo della minorità? Con il Risorgimento e l’Unità certamente credettero che la svolta fosse definitiva. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - L’illusione dell’emancipazione: il tradimento fascista affiora dalle pagine di Giordana Terracina. Una lezione imparata?
Scopri altri approfondimenti
Il libro "L’illusione dell’emancipazione. La Comunità Israelitica di Roma dall’avvento del fascismo alla vigilia delle leggi razziali (1922-1938)" di Giordana Terracina. (? Stefano Caviglia) - X Vai su X
Il libro "L’illusione dell’emancipazione. La Comunità Israelitica di Roma dall’avvento del fascismo alla vigilia delle leggi razziali (1922-1938)" di Giordana Terracina ripercorre i sessantotto anni che separano l’emancipazione degli ebrei nella prima Roma italia - facebook.com Vai su Facebook
