LeLaR per la prima volta l’IA in orbita gestisce in autonomia un satellite

Per la prima volta  un satellite è stato controllato interamente da un’intelligenza artificiale in orbita.  A riuscirci è stato il team del  progetto LeLaR  dell’Università di Wurzburg, che ha testato a bordo del nanosatellite InnoCube un sistema di controllo d’assetto capace di  apprendere e correggere autonomamente  le proprie manovre. L’esperimento, condotto tra le 11:40 e le 11:49 del 30 ottobre 2025, ha permesso  all’algoritmo di orientare il satellite  dalla posizione iniziale a una predeterminata configurazione, gestendo in autonomia le ruote di reazione e replicando con successo la manovra in piu’ sessioni di prova. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Lelar Prima Volta L8217ia