Lei australiana lui britannico hanno scelto di vivere insieme ai loro figli in mezzo alla natura senza acqua corrente e allacci del gas e dell’elettricità senza pediatra e senza scuola Per farlo hanno scelto l' Italia e i boschi della provincia di Chieti
L ei australiana, lui britannico, hanno scelto di vivere in un bosco in Abruzzo, in provincia di Chieti, lontano dalla società imbruttita, dai social network e dai servizi non necessari. Leggi anche › Istruzione parentale, una scuola più inclusiva è possibile: tra le pareti di casa. Pro e contro Dal loro punto di vista rientrano nella categoria il bagno, la luce e anche il pediatra e la scuola per i loro figli. Hanno vissuto felici finora. Finché un’ispezione ha rilevato le condizioni abitative non adatte per i minori. (Video Valentina Baldisserri, inviata a Palmoli (Chieti) CorriereTv) iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Catherine e Nathan raccontano la loro vita nel bosco: senza acqua, luce, scuola per i figli iO Donna. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Lei australiana, lui britannico, hanno scelto di vivere insieme ai loro figli in mezzo alla natura, senza acqua corrente e allacci del gas e dell’elettricità, senza pediatra e senza scuola. Per farlo hanno scelto l'Italia, e i boschi della provincia di Chieti
News recenti che potrebbero piacerti
Vivere nei boschi, fuori dal sistema. Ma a quale prezzo? Una coppia britannico-australiana cresce i figli in un casolare isolato nell’entroterra abruzzese. La procura parla di condizioni precarie e sospende la potestà. I genitori rispondono: “I veri criminali sono q - facebook.com Vai su Facebook
