Le contraddizioni della Cop30 | la conferenza green va a gasolio
Alla Cop30 emergono con forza alcune delle contraddizioni del mondo green. Durante la giornata inaugurale della conferenza a Belém, in Amazzonia, un violento temporale ha interrotto per alcuni minuti le attività della conferenza, rendendo difficile la comunicazione tra delegati e giornalisti. Ma non è questo il punto. Come evidenziato da Repubblica, il rumore della pioggia sui tendoni gonfiabili allestiti per l’evento si è sommato al suono costante dei sistemi di climatizzazione. L’intero complesso, grande quanto sedici campi da calcio, è infatti alimentato da generatori a gasolio. Tra i principali nemici della galassia verde. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Le contraddizioni della Cop30: la conferenza green va a gasolio
Scopri altri approfondimenti
Si apre oggi la #COP30 in Brasile, in un clima di forte incertezza politica. #UE e #USA riducono le loro ambizioni, mentre la #Cina resta un gigante dalle grandi contraddizioni: emette più CO2 di ogni altro Paese al mondo, ma è anche leader nelle #rinnovabili - X Vai su X
Non c’è contesto migliore per ospitare la conferenza sul clima, al via oggi, perché nessun paese come il Brasile ha interiorizzato le contraddizioni della transizione. Globalmente le rinnovabili sono il 90 per cento, gli investimenti in energia pulita sono a 2,2mila Vai su Facebook
Le contraddizioni della Cop30: la conferenza green va a gasolio - Lula promette la transizione energetica, ma “ci servono ancora” i combustibili fossili ... Scrive ilgiornale.it
Cop30. A Belém si apre la “Cop dell’attuazione” tra promesse, contraddizioni e prime tensioni - Alla Cop30 di Belém si manifestano già le divisioni del mondo sulla questione climatica. Come scrive valori.it
COP30 a Belém tra polemiche, promesse e un clima sempre più caldo - La COP30 a Belém si apre tra polemiche, ritardi e divisioni globali. Segnala quifinanza.it
