Lavori al ponte di via San Bernardino | dal 12 novembre apre un passaggio pedonale
Proseguono i lavori del cantiere di RFI – Rete Ferroviaria Italiana, per il consolidamento del ponte e il raddoppio della linea ferroviaria tra Bergamo e Ponte San Pietro, con il mantenimento in esercizio della linea Bergamo-Treviglio nell’area del quartiere San Tomaso de Calvi e conseguente chiusura di via San Bernardino – all’altezza dell’intersezione con largo Tironi. RIAPERTURA PEDONALE PROTETTA SOTTO IL PONTE FERROVIARIO DI VIA SAN BERNARDINO. Grazie alla programmazione delle lavorazioni previste sul ponte ferroviario di via San Bernardino, sarà possibile garantire l’attraversamento pedonale tra via San Bernardino e largo Tironi quando le condizioni del cantiere lo permetteranno in sicurezza. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Lavori al ponte di via San Bernardino: dal 12 novembre apre un passaggio pedonale
Leggi anche questi approfondimenti
Terremoto sui lavori Anas della Statale e di Ponte San Ludovico. Ai quattro mesi di chiusura totale dell’Aurelia già annunciati da tempo, infatti, si aggiungono altri otto mesi di «chiusura parziale della carreggiata» per il ripristino del calcestruzzo e la captazione Vai su Facebook
Bergamo, il ponte di via San Bernardino riapre ma solo per i pedoni (e a singhiozzo) - Dal 12 novembre, il passaggio sarà protetto e verrà interrotto quando il cantiere non garantisce la sicurezza. Secondo bergamo.corriere.it
Treno per Orio e Bergamo-Ponte. Rfi: «Cantieri in ritardo» - Tanti fronti aperti in città, ma i lavori avanzano a rilento. Segnala ecodibergamo.it
Ventimiglia, al via i lavori a Ponte San Ludovico. Sindaco Di Muro: “Un nuovo biglietto da visita per Ventimiglia e l’Italia” - Sono ufficialmente iniziati i lavori a Ponte San Ludovico, nell’area di confine tra Italia e Francia. Come scrive rivieratime.news
