L’auto tedesca lascia l’Ue e trasloca in Cina
Volkswagen taglia 30.000 posti in Germania e sposta la produzione e lo sviluppo tecnologico più avanzato delle elettriche in Asia. Intanto Rheinmetall smobilita dai siti italiani (Toscana e Abruzzo) che realizzano componenti per vari tipi di veicoli. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - L’auto tedesca lascia l’Ue e trasloca in Cina
Argomenti simili trattati di recente
Prova Mercedes CLA: è l’auto della svolta per la Casa tedesca, basata sulla nuova piattaforma nativa elettrica MMA. L’abbiamo provata in Sicilia, sulle strade della Targa Florio. - facebook.com Vai su Facebook
Il motore tedesco dell'auto si è spento, per attacco concentrico cinese e statunitense: mentre già si parla di "momento Nokia", è a rischio l'intera filiera europea. Politica impotente davanti a un movimento tettonico - X Vai su X
