La protesta studentesca serba resiste ma senza un’alternativa politica a Vu?i?
Dopo la lunga marcia che ha portato gruppi di studenti, provenienti da ogni parte del Paese, a Novi Sad, sono arrivate molte indiscrezioni sull’evoluzione della protesta che, una settimana fa, ha compiuto il suo primo anno: secondo alcune fonti, i manifestanti sarebbero stati pronti ad abbattere le loro stesse barricate concludendo definitivamente questa esperienza (la voce è iniziata a circolare in seguito alla fine dell’occupazione delle università di Belgrado, Niš, Novi Pazar, e la stessa Novi Sad). Non è così, dato che la ripresa delle lezioni universitarie non si traduce nella fine della protesta. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La protesta studentesca serba resiste, ma senza un’alternativa politica a Vu?i?
Contenuti che potrebbero interessarti
++ Scontri tra Polizia e studenti, anche sotto la sede di Fdi ++ Giornata di tensione a Torino, dove la protesta studentesca partita da piazza Castello in solidarietà a un sedicenne denunciato dopo gli scontri del mattino al liceo Einstein è sfociata nel lancio di uo - facebook.com Vai su Facebook
Serbia, continua la protesta contro il presidente Vucic: notte in tenda per migliaia di studenti nelle strade della Vojvodina - Notte in tenda per migliaia di studenti, trascorsa nelle strade di Indija città del distretto della Sirmia nel sud della provincia autonoma della Voivodina. Come scrive tg.la7.it
Dalla tragedia di Novi Sad è nata una protesta che sfida da dodici mesi la repressione del governo di Aleksandar Vucic. Mentre studenti e giornalisti vengono perseguitati ... - Dalla tragedia di Novi Sad è nata una protesta che sfida da dodici mesi la repressione del governo di Aleksandar Vucic. Come scrive linkiesta.it
Video. Anniversario Novi Sad, maxi protesta studenti contro Vucic in Serbia - A Novi Sad, decine di migliaia di studenti e oppositori del presidente serbo Aleksandar Vucic si riuniscono per commemorare il crollo ferroviario che uccise 16 persone e chiedere riforme democr ... Segnala it.euronews.com
