La lanterna di San Martino | la tradizione che arriva dalla Germania
Nel giorno dedicato a San Martino di Tours, 11 novembre, in Germania è usanza preparare lanterne trasformando la ricorrenza in una festa di luce con cui accendere, per un attimo, il buio della notte. La costruzione delle lanterne culmina con il corteo serale, al quale prendono parte adulti e bambini. È un’usanza radicata che coinvolge scuole, asili, famiglie e intere comunità locali. La tradizione tedesca è oggi diffusa anche in altri Paesi, anche grazie alla sua adozione nelle scuole di ispirazione steineriana e nella pedagogia Waldorf. Le lanterne di San Martino, simbolo di condivisione, portano una luce nel cuore dell’autunno quando le giornate si accorciano e i giorni più freddi dell’inverno incombono. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La lanterna di San Martino: la tradizione che arriva dalla Germania
News recenti che potrebbero piacerti
GRAZIE per la meravigliosa Lanternata di San Martino! Che grande successo! Siamo felici di aver vissuto insieme questa bella manifestazione che ha visto la partecipazione di tantissimi bambini, entusiasti di realizzare la propria lanterna. Dopo una calda - facebook.com Vai su Facebook
San Martino di Tours: il Santo dell'11 novembre e le sue celebrazioni - San Martino di Tours, nato nel 316 a Sabaria, attuale Ungheria, è uno dei santi più amati della tradizione cristiana. msn.com scrive
Festa di San Martino con i bambini, tradizioni semplici e sostenibili da riscoprire - Come celebrare la festa di San Martino con i bambini in modo semplice, sostenibile e consapevole. Da msn.com
A Cuasso al Monte, la magia del bosco si rinnova nella notte di San Martino - L'appuntamento con la Lanternata di San Martino è per domenica 9 novembre con partenza alle 17 all'Alpe Tedesco. Lo riporta varesenews.it
