La crisi immobiliare non è finita i tassi dei mutui continuano a crescere nonostante i tagli della Bce
Pensare che la crisi immobiliare sia terminata con i tagli dei tassi da parte della Bce è un’illusione. A settembre, infatti, prosegue l’aumento dei tassi praticati dalle banche sui nuovi mutui, nonostante la direzione intrapresa della Bce in tema di tassi vada in tutt’altra direzione. I dati della Banca d’Italia evidenziano che il Tasso annuale effettivo globale (Taeg) sui nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni ha raggiunto quota 3,71%, contro il 3,67% di agosto e il 3,61% di luglio. Un costante aumento nonostante a giugno la Bce abbia tagliato i tassi e non li abbia poi rialzati, ma lasciati costanti. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - La crisi immobiliare non è finita, i tassi dei mutui continuano a crescere nonostante i tagli della Bce
Leggi anche questi approfondimenti
MattinaLive. . Il mercato immobiliare napoletano continua a crescere: aumentano i prezzi, salgono gli affitti e cambiano le zone più richieste. Con Roberto Avolio, esperto del settore immobiliare, abbiamo analizzato le nuove tendenze, la crisi degli affitti. Vai su Facebook
La crisi immobiliare non 232; finita, i tassi dei mutui continuano a crescere nonostante i tagli della Bce - La crisi del mercato immobiliare continua, con i tassi dei mutui che crescono ancora nonostante la Bce li abbia tagliati o lasciati stabili. Come scrive lanotiziagiornale.it
