La Corte Ue salva il salario minimo Von der Leyen | Pietra miliare La sinistra europea esulta | Ora Stati la applichino

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Cgue) ha respinto in gran parte il ricorso presentato dalla Danimarca e sostenuto dalla Svezia, volto ad annullare integralmente la direttiva Ue 20222041 sui salari minimi. La sentenza conferma la validità del quadro normativo, compreso l’obbligo di promuovere la contrattazione collettiva. Decisione che viene definita “una pietra miliare” dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Mentre la sinistra europea festeggia e in Italia opposizioni e Cgil pungolano la premier Giorgia Meloni sull’introduzione del salario minimo legale, ipotesi che la maggioranza di governo ha categoricamente respinto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la corte ue salva il salario minimo von der leyen pietra miliare la sinistra europea esulta ora stati la applichino

© Ilfattoquotidiano.it - La Corte Ue salva il salario minimo. Von der Leyen: “Pietra miliare”. La sinistra europea esulta: “Ora Stati la applichino”

Scopri altri approfondimenti

corte ue salva salarioSalario minimo, la Corte Ue salva la direttiva. Ma toglie i paletti per determinarlo - La Corte di giustizia Ue annulla le parti che imponevano criteri per fissare la paga minima. Riporta repubblica.it

corte ue salva salarioLa Corte di giustizia Ue salva la direttiva sul salario minimo. Ma sull’adeguamento mano libera agli stati - Per i giudici europei non c’è ingerenza nelle competenze dei singoli governi. Secondo italiaoggi.it

corte ue salva salarioSalario minimo, la Corte di Giustizia Ue conferma la direttiva europea e respinge il ricorso della Danimarca - Annullate due disposizioni rivolte agli Stati in cui sono previsti salari minimi legali e riguardanti la loro determinazione: ritenute troppo invasive nelle competenze nazionali ... ilfattoquotidiano.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Corte Ue Salva Salario