Jole Giugni Lattari la prima donna di destra eletta in Parlamento
Si faceva chiamare con il cognome del marito la prima donna calabrese del Parlamento italiano. Jole Giugni nasce a Tripoli nel 1923. Il padre, colonnello dei carabinieri, lavora nella colonia italiana. Promosso generale e collocato in pensione, la famiglia fa ritorno nella propria terra, la Calabria, a Praia a Mare. Jole frequenta il liceo classico e, in seguito, si iscrive alla facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Napoli. Lì studia con Benedetto Croce, con cui discute la tesi nel 1944. Jole Giugni inizia a insegnare, in un primo momento a Praia a Mare, il suo paese, poi a Crotone, dove si trasferisce al seguito del marito, l’avvocato civilista Nicola Lattari, di cui assume il cognome, com’era tipico ai quei tempi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Jole Giugni Lattari, la prima donna di destra eletta in Parlamento
Contenuti che potrebbero interessarti
Jole Giugni Lattari – La prima donna di destra eletta in Parlamento - Di cosa si occupò Jole Giugni Lattari nella sua attività ... ilgiornale.it scrive
