Imparare a essere felici anche se si è single? Non solo è possibile ma è anche facile
L ’11 novembre è la Giornata Mondiale dei single. E se all’inizio, nella Cina degli anni Novanta dov’è nato, lo spirito era quello di affettuosa presa in giro, oltre che di shopping sfrenato, oggi può essere l’occasione per tirare le somme sul non essere in coppia. Perché essere “s-coppiati” non è necessariamente un male, anzi. E se affrontare la vita in due non è male, anche essere da soli può avere i suoi vantaggi. Vita da single, la sologamia è una moda passeggera o un segnale dei tempi? X Leggi anche › Beate le donne single! Giornata Mondiale dei single, com’è nata?. Tutto è nato nella Cina degli anni Novanta quando un gruppo di universitari ha deciso di celebrare il loro essere single. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Imparare a essere felici anche se si è single? Non solo è possibile ma è anche facile
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Gestire chiamate difficili può essere una sfida, ma insieme possiamo imparare e migliorare! Qual è il tuo consiglio migliore? Scrivilo nei commenti e aiutiamo i colleghi a crescere insieme.” #LifeAtKonecta #CallCenterTips #TeamGrowth - facebook.com Vai su Facebook
Come essere (veramente) felici da soli - Imparare a essere felici da soli 232; un obiettivo troppo spesso trascurato e che invece dovrebbe essere prioritario. Secondo grazia.it
Nuovi santi: un libro di don Albertini accosta le figure dei giovani Acutis e Frassati. “Imparare, con loro, a essere felici” - Così don Alessio Albertini (nella foto sotto) descrive Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i due giovani che saranno canonizzati rispettivamente a fine aprile, al Giubileo degli ... Secondo agensir.it
Volete essere più felici? Iniziate l'anno a settembre (e non a gennaio)! - Avete mai pensato che settembre potrebbe essere il momento perfetto per riflettere sui vostri obiettivi e apportare cambiamenti positivi nella vostra vita? Segnala grazia.it
