Il vocabolario essenziale ed estetico del linguaggio della moda
Life&People.it La prima delle grammatiche estetiche che strutturano il mondo moda sono le parole: ogni termine custodisce una visione precisa, un modo di sentire il proprio corpo nello spazio ed una stretta relazione tra estetica e potere. Questo vocabolario permette di decodificare e riconoscere l’effimero dal duraturo, attraversando il confine tra ciò che è solamente un capo e ciò che, invece, diventa gesto culturale, identità, investimento simbolico. La moda non parla quindi solo di bellezza, ma di valore; e il valore, nel lusso, si rivela attraverso la qualità e la memoria incorporata nei materiali, nella costruzione, nel tempo dedicato alla realizzazione del capo stesso. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Contenuti che potrebbero interessarti
LESSICO: IN BAGNO Impariamo insieme le parole più importanti del bagno! Questa stanza della casa ha un vocabolario specifico che è utile conoscere nella vita quotidiana. LESSICO ESSENZIALE: La finestra = window Il termosifone = radiator/heater Lo s - X Vai su X
HALLOWEEN: Impara il vocabolario della festa più spaventosa dell'anno! Halloween è una festa molto popolare che si celebra il 31 ottobre. Durante questa giornata, le persone si travestono con costumi paurosi e divertenti! LESSICO ESSENZIALE: Zucca - facebook.com Vai su Facebook
Torna il ’Vocabolario del dialetto bolognese’. Il classico di Ungarelli è uno spaccato di vita - Un linguaggio ricco, ironico e musicale, capace di raccontare al meglio lo spirito della città e dei suoi ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Il vocabolario nuovo delle persone disabili: “Basta giri di parole, siamo vivi e schietti” - Sulle piattaforme, e con la Fondazione Tetrabondi, Perniciaro vuole «ribaltare il paradigma della disabilità», a partire proprio dalle parole: «È la prima delle nostre battaglie, perché è il ... Da repubblica.it
Scopri il "Vocabolario del Palcoscenico" con Riccardo Carnicelli al Caffè del Teatro - Riccardo Carnicelli, macchinista del Teatro Giglio, terà un incontro su "Il vocabolario del palcoscenico", dove discuterà del linguaggio tecnico usato in palcoscenico. Riporta lanazione.it
