Il primo Bilancio di Genere In Comune il 70% di donne ma dirigenti solo 16 su 35
Presenza femminile molto elevata nel Comune, ma persistono fenomeni di segregazione verticale e orizzontale. E, nonostante a rappresentare la città ci sia per la prima volta una sindaca, ci sono meno donne in consiglio comunale e poche rappresentanti nel governo degli enti controllati dal Comune. Sono alcuni degli aspetti del primo Bilancio di Genere, di cui il Comune si è dotato dopo un lavoro di 3 anni, come base per definire politiche e interventi più precisi ed efficaci, in un’ottica orientata all’equità sostanziale. Come illustrato da Camilla Federici, esperta che lo ha redatto, le donne sono il 70% del personale in Comune nel 2024; tra i dirigenti, sono però in minoranza, 16 rispetto a 19 uomini. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il primo Bilancio di Genere. In Comune il 70% di donne ma dirigenti solo 16 su 35
News recenti che potrebbero piacerti
La Serie A è arrivata all'11.ma giornata di campionato e si può già stilare un primo bilancio del rendimento delle squadre rispetto alla situazione della scorsa stagione. Di seguito la classifica di chi sale e chi scende #SportMediaset - facebook.com Vai su Facebook
Imprese nelle aree interne, primo bilancio del progetto Stai #ANSA - X Vai su X
Il primo Bilancio di Genere. In Comune il 70% di donne ma dirigenti solo 16 su 35 - La sindaca Castelletti: "È un impegno per un futuro di equità". Segnala ilgiorno.it
Brescia, il Comune vara il primo Bilancio di Genere - Il documento sarà presentato pubblicamente lunedì 10 novembre alle 18 nel Salone Vanvitelliano di palazzo Loggia. Si legge su quibrescia.it
Il bilancio di genere in sanità. Un modo per creare valore ma che è ancora poco utilizzato - Se esce da una logica di reportistica e adempimento, il bilancio di genere può diventare uno strumento di misura e di governo del valore delle aziende, anche ma non solo attraverso l’analisi del ... Scrive quotidianosanita.it
