Il Garante è un tribunale politico bufera su Privacy dopo Report

Sigfrido Ranucci Il governo Meloni e le opposizioni si scontrano sull’Autorità Garante per la Privacy, dopo l’inchiesta di Report trasmessa ieri sera. Fdi accusa il programma di “stalkeraggio”, Pd, M5S e Avs chiedono le dimissioni dell’intero collegio, ritenuto opaco e permeabile alla politica. La premier nega competenza sulla vicenda. Un sistema opaco che richiede un azzeramento. Elly Schlein ha aperto l’offensiva, definendo “grave e desolante” la gestione dell’Autorità e chiedendo un “segnale forte di discontinuità”. La segretaria dem ha evidenziato “un sistema gestionale opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse” e ha avvertito che, senza un azzeramento, “sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini”. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

il garante 232 un tribunale politico bufera su privacy dopo report

© Ilfogliettone.it - “Il Garante è un tribunale politico”, bufera su Privacy dopo Report

Scopri altri approfondimenti

garante 232 tribunale politicoGarante Privacy, è scontro politico sull’azzeramento dopo inchiesta Report - Schlein parlando di "quadro grave e desolante sulle modalità di gestione". Da tg24.sky.it

garante 232 tribunale politicoGarante della Privacy, cosa è successo e perché Schlein vuole azzerarlo - Mozione unitaria del campo largo per la tutela della libertà di stampa. Riporta avvenire.it

Report, Ranucci: Garante Privacy è diventato ormai Tribunale politico - (askanews) – Il garante per la Privacy è diventato “una sorta di tribunale politico”. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Garante 232 Tribunale Politico