Il binomio tra IA e sostenibilità è possibile ma bisogna ripensare i modelli di business

L’intelligenza artificiale sta radicalmente trasformando le strategie di business delle imprese, che oggi possono sfruttare le potenzialità offerte dai large language model per migliorare sia i processi operativi, sia le decisioni di governance aziendale. Tra i molteplici ambiti di applicazione dell’AI, il marketing rappresenta un terreno particolarmente strategico.  Secondo il report “State of Marketing AI” realizzato dal Marketing AI Institute, basato su un campione statunitense, il settantaquattro per cento dei professionisti del marketing considera l’AI “criticamente importante” o “molto importante” per il successo delle proprie strategie nei prossimi dodici mesi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il binomio tra ia e sostenibilit224 232 possibile ma bisogna ripensare i modelli di business

© Linkiesta.it - Il binomio tra IA e sostenibilità è possibile, ma bisogna ripensare i modelli di business

Contenuti che potrebbero interessarti

IA e sostenibilità: un binomio possibile? - Nell’ultimo anno abbiamo assistito a enormi progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale, eppure le sfide da superare, prima di poter ottenere casi d’uso di IA di livello produttivo in ... Come scrive bitmat.it

IA e sostenibilità: un binomio possibile? - Come la cybersecurity, la parzialità dei dati, l’IA responsabile e altri principi di governance basati sulla tecnologia, la sostenibilità è un aspetto che i team tecnologici devono considerare ... Come scrive giornaledellepmi.it

Consulenza finanziaria e IA: un binomio che può funzionare? - La consulenza finanziaria è a un bivio: clienti attivi e coinvolti ottengono valore strategico, mentre altri cercano prodotti standardizzati. Riporta money.it

Cerca Video su questo argomento: Binomio Ia Sostenibilit224 232