I dieci documentari Netflix più controversi da non perdere
le produzioni Netflix più controverse e discusse degli ultimi anni. Netflix, con una base di oltre 300 milioni di abbonati in tutto il mondo, non è immune da polemiche legate ai contenuti da essa trasmessi. La piattaforma ha spesso attirato critiche e discussioni su alcuni dei suoi programmi più noti, che hanno suscitato reazioni forti e talvolta accuse di offesa o di sfruttamento. Di seguito vengono analizzati alcuni degli show più controversi che hanno caratterizzato l’ultimo decennio, evidenziando come alcuni siano stati al centro di accese discussioni sui temi sociali, morali e culturali. programmi Netflix che hanno scatenato polemiche di rilievo. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - I dieci documentari Netflix più controversi da non perdere
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Leggere può cambiare tutto" è il documentario per i 10 anni di Ioleggoperché realizzato dall'Associazione Italiana Editori (AIE) con il sostegno di Pirelli. In dieci anni, grazie a #ioleggoperché, sono stati donati oltre 3,7 milioni di libri a 28.000 scuole in tutta Itali - facebook.com Vai su Facebook
Dieci anni di Netflix in Italia. Titoli e abitudini che ci hanno cambiato - In questi giorni al Lucca Comics & Games uno degli eventi più attesi è l’incontro con i registi Duffer Brothers e il cast di “Stranger Things”, per un bilancio sul serie cult Netflix in occasione del ... Lo riporta agensir.it
In dieci anni Netflix è cambiata, e ha cambiato noi - Da quando è arrivata in Italia si è mangiata le abitudini televisive delle persone ed è passata dalle serie d'autore alle fiction generaliste ... Scrive ilpost.it
Dieci anni di Netflix in Italia: come ci ha cambiati? - Questo articolo sui dieci anni di Netflix in Italia è pubblicato sul numero 44 di Vanity Fair in edicola fino al 28 ottobre 2025. vanityfair.it scrive
