Gomme invernali quando montarle e perché sono indispensabili
Con l’arrivo dei primi freddi, torna puntuale anche l’appuntamento con le gomme invernali. Dal 15 novembre al 15 aprile è il periodo previsto dalla legge per montarle, e non si tratta solo di un obbligo normativo, ma di una vera e propria scelta di sicurezza. Quando le temperature scendono sotto i 7°C, l’asfalto cambia comportamento: diventa più rigido, meno aderente e spesso bagnato o ghiacciato. È qui che entrano in gioco gli pneumatici invernali, progettati per mantenere grip e stabilità anche nelle condizioni più difficili. Come funzionano. Le gomme invernali si distinguono per una mescola più morbida e per un battistrada ricco di lamelle, ovvero piccole scanalature che migliorano l’aderenza e la trazione su superfici fredde, bagnate o innevate. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Gomme invernali, quando montarle e perché sono indispensabili
Leggi anche questi approfondimenti
I pneumatici 4stagioni sono l’anello di congiunzione tra i tradizionali estivi e gli invernali puri. Raccolgono sempre più consensi perché evitano di dovere avere due treni di gomme e di procedere al loro avvicendamento due volte l’anno. Tuttavia, sono per molt - facebook.com Vai su Facebook
Gomme invernali, quando montarle e perché sono indispensabili - Con l’arrivo dei primi freddi, cambiano le regole su strada: tutto quello che serve sapere per viaggiare sicuri e in regola ... Riporta msn.com
Gomme invernali, è arrivato il loro periodo. Ecco cosa bisogna sapere - Con l’arrivo della stagione autunnale arriva anche quella in cui entrano in vigore le ordinanze riguardanti la circolazione nella stagione fredda che, salvo che in alcune Regioni come la Valle d’Aosta ... Secondo ilsole24ore.com
Gomme invernali in Lombardia, ultimi giorni per mettersi in regola: i prezzi del cambio e le multe se non lo fate - Cambio gomme da estive a invernali o catene a bordo, ultimi giorni per mettersi in regola e non rischiare multe salate. ilgiorno.it scrive
