Giorgetti | La fusione tra Popolare di Sondrio e Bper passaggio da gestire con responsabilità
Un passaggio “da gestire con responsabilità, perché riguarda non solo l’economia ma anche la storia e la cultura di un territorio”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha commentato l’imminente fusione tra Banca Popolare di Sondrio e Bper, nel videomessaggio inviato in occasione. 🔗 Leggi su Sondriotoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Mettendo in scena, a Parma, “L’ultimo amore del principe Genji” di Marguerite Yourcenar, la regista greca Marilena Katranidou completa il tentativo incompiuto della scrittrice belga di operare una sorta di fusione dell’Estremo Oriente con il mondo greco e balc - facebook.com Vai su Facebook
Fusione Bper-Sondrio, Giorgetti: «Gestirla responsabilmente è un dovere manageriale e civile». Unicredit, ricorso al Consiglio di Stato su Bpm - Il ministro commenta la fusione: «Operazione di valore culturale prima che economico, va gestita con responsabilità e attenzione». Si legge su msn.com
Banche, approvato progetto fusione tra Bper e Banca Popolare di Sondrio - Dall'integrazione, si legge in una nota, sono attese sinergie di costo a regime per 190 milioni di euro ante imposte e sinergie di ricavi fino a 100 milioni ... Scrive tg24.sky.it
Bper e Popolare di Sondrio: sì alla fusione - L'istituto valtellinese viene incorporato nella banca di origine emiliana. Da rainews.it
