Gino Cecchettin | L' educazione affettiva non è un pericolo ma una protezione

«Ci sono paure, resistenze e incomprensioni, ma vi assicuro che l'educazione affettiva non è un pericolo è una protezione, non toglie nulla a nessuno, ma aggiunge qualcosa a tutti: consapevolezza, rispetto e umanità». Lo ha detto oggi Gino Cecchettin, a due anni dalla morte della figlia Giulia. 🔗 Leggi su Veneziatoday.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

gino cecchettin educazione affettivaEducazione sessuo-affettiva: l’appello di Gino Cecchettin arriva in aula, la maggioranza lo ignora - Mentre in commissione femminicidi il padre di Giulia Cecchettin ricorda che «l’educazione serve a partire dalla scuola dell’infanzia», in Aula la maggioranza boccia le pregiudiziali e tutti gli emenda ... Riporta editorialedomani.it

gino cecchettin educazione affettivaEducazione affettiva, Gino Cecchettin: «Se una scuola tace, parlano i social, parlano i modelli tossici» - Sono passati due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin e uno dalla fondazione della Fondazione che porta il nome di Giulia e il cui presidente è proprio il papà Gino ... Come scrive italiaoggi.it

gino cecchettin educazione affettivaGiulia Cecchettin, due anni dal femminicidio. Il papà Gino: “Educazione affettiva non è un pericolo” - Due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin: la studentessa 22enne è stata uccisa l’11 novembre 2023 a Fossò (Venezia) dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gino Cecchettin Educazione Affettiva