Gino Cecchettin e i due anni dalla morte di Giulia | La nostra è ancora una società patriarcale

A due anni dalla morte di Giulia Cecchettin, il padre Gino dice che la nostra rimane una società patriarcale. E spiega perché non vuole continuare il processo a Filippo Turetta: «Io non ho studiato legge e quindi non ho le competenze per giudicare. Però faccio mie le parole di esimi procuratori e presidenti di tribunali, secondo i quali servirebbe fare formazione anche negli ambienti della magistratura. Perché i tempi sono cambiati ed è importante adeguarsi a una società che cambia. Non si può ragionare con gli stessi modelli del secolo scorso. Serve un passo diverso nel linguaggio, nella considerazione di certi reati e nell’applicazione delle pene». 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

gino cecchettin due anniDue anni dall'omicidio di Giulia Cecchettin, il padre Gino: "Il dolore non passa, la società è ancora patriarcale" - A due anni dall'omicidio di Giulia Cecchettin, torna a parla il padre Gino: "Il dolore non passa, la nostra società è ancora patriarcale". Da msn.com

gino cecchettin due anniGino Cecchettin e i due anni dalla morte di Giulia: «La nostra è ancora una società patriarcale» - A due anni dalla morte di Giulia Cecchettin, il padre Gino dice che la nostra rimane una società patriarcale. Segnala msn.com

gino cecchettin due anniPellegrini su Cecchettin: "Ho vissuto il dramma di Giulia incinta di 7 mesi. Sono nella Fondazione" - Il papà della ragazza uccisa: «L’istinto è cercare giustizia a oltranza, ma altri anni di processo sarebbero stati pesanti» ... Riporta lastampa.it

Cerca Video su questo argomento: Gino Cecchettin Due Anni