Gino Cecchettin | Con morte di Giulia mio mondo si è fermato ma ho trasformato dolore in impegno – Il video
(Agenzia Vista) Roma, 11 novembre 2025 "Non sono un politico, non sono un esperto. Sono semplicemente un padre che ha visto la propria vita cambiare per sempre due anni fa. Ho perso mia figlia, una ragazza piena di vita, curiosa, generosa, capace di vedere il bene anche dove non c'era. Da quel giorno il mio mondo si è fermato, ma non potevo restare fermo anch'io. Eventi come questi ti cambiano per sempre, non c'è futuro, ti viene tolto anche il futuro. Un futuro fatto di abbracci, di ricordi e di giornate che non ci saranno più. Che in qualche modo dovevo riempire. Ho scelto di reagire, di dare un senso a quel dolore che rischiava di distruggermi. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
Radio1 Rai. . #Femminicidi Gino Cecchettin ricorda l’omicidio della figlia Giulia, uccisa dall’ex Filippo Turetta 2 anni fa. Il papà della vittima “L’unica risposta alla violenza è educare al rispetto e alla libertà reciproca”. Vai su Facebook
Gino Cecchettin: Con morte di Giulia mio mondo si è fermato, ma ho trasformato dolore in impegno - Sono semplicemente un padre che ha visto la propria vita cambiare per sempre due anni fa. Lo riporta ilgiornale.it
Due anni senza Giulia Cecchettin. Celebrazioni rinviate al 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne - «L'11 novembre 2023 è nei ricordi dei vigonovesi una data di profondo dolore perché fu il giorno della scomparsa di Giulia - ilgazzettino.it scrive
Gino Cecchettin: «Dalla morte di Giulia il mio mondo si è fermato. L'educazione affettiva a scuola non è un pericolo» - È stato ascoltato questa mattina alla Camera Gino Cecchettin, papà di Giulia e presidente della fondazione dedicata alla figlia: «Una scuola che non parla di affettività, di rispetto, di parità è una ... Scrive msn.com
