Fumo di China la storica rivista sul fumetto si rinnova e cambia pelle
In edicola dall’8 novembre 2025, in fumetteria dal 22 e per la prima volta in libreria dal 12 novembre, Fumo di China inaugura una nuova stagione sotto la guida di If Edizioni, che ne cura il completo rilancio editoriale. Dopo quasi cinquant’anni di attività, la storica rivista italiana dedicata al fumetto si rinnova nel formato, nei contenuti e nella visione, puntando a un dialogo più ampio con i linguaggi della contemporaneità: dal cinema ai videogiochi, dal design all’arte digitale. Fumo di China cambia pelle. Fumo di China, © CS ufficio stampa Nata nel 1978 come fanzine e approdata in edicola nel 1989, Fumo di China è stata per decenni un punto di riferimento per appassionati, autori e studiosi. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Fumo di China, la storica rivista sul fumetto si rinnova e cambia pelle
Approfondisci con queste news
Fumo di China è finalmente tornata in edicola e libreria. Ed è un ritorno in grandissimo stile: un volume elegante, attento, dalla grafica interessante e che sottolinea l'importanza dei temi trattati. Interviste, analisi, consigli di lettura, un tema centrale (quello dei - facebook.com Vai su Facebook
Un nuovo “Fumo di China”: intervista a Loris Cantarelli - A Lucca Comics 2025 esordisce la nuova Fumo di China sotto la gestione If Edizioni. Secondo lospaziobianco.it
Venduta "Nuova rivista storica" - Anche le riviste storiche possono entrare nel grande risiko delle acquisizioni di multinazionali che fanno mercato della cultura. Lo riporta ilgiornale.it
