Firenze 65-25 l 160 anni da Firenze Capitale
Il 18 novembre 1865, esattamente 160 anni fa, Palazzo Vecchio accoglieva la prima seduta del neoeletto Parlamento del Regno d’Italia, segnando l’inizio del quinquennio in cui Firenze fu Capitale della nuova nazione italiana. Un passaggio storico di enorme valore, un anniversario che la Lega del. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Sono tornato all’università, la stessa dove mi sono laureato venticinque anni fa. Bellissimo! Due ore di botta e risposta con qualche centinaio di studenti universitari a Firenze, parlando di diritto costituzionale con i professori Simoncini, Cardone e Donati. Fanta Vai su Facebook
Da anni Unifi lavora su un terreno complesso: quello della scuola in ospedale e dell’istruzione domiciliare, dove il diritto allo studio incontra la necessità della cura. L'intervento di Vanna Boffo, direttrice del Forlilpsi. https://u.garr.it/IUZJZ - X Vai su X
“FIRENZE 65–25””: una giornata di storia, musica e solidarietà in occasione dei 160 anni da Firenze Capitale - Martedì 18 novembre una giornata di storia, musica e solidarietà per celebrare l’anniversario del Parlamento a Palazzo Vecchio a Firenze ... Lo riporta intoscana.it
Firenze capitale: 160 anni fa si riuniva il Parlamento - La Lega del Chianti APS celebra l'anniversario con “FIRENZE 65–25”, una giornata ricca di appuntamenti ... nove.firenze.it scrive
