Estate di San Martino | origini tradizioni e significato dell’11 novembre

La leggenda racconta che, durante una notte d’inverno, il militare incontrò un povero infreddolito e, mosso da compassione, tagliò a metà il proprio mantello per offrirgliene una parte. 🔗 Leggi su Repubblica.it

estate di san martino origini tradizioni e significato dell821711 novembre

© Repubblica.it - Estate di San Martino: origini, tradizioni e significato dell’11 novembre

Approfondisci con queste news

estate san martino originiSi chiama estate di San Martino e "dura tre giorni e un pochino" - Decise allora di convertirsi al cristianesimo, fu battezzato e dopo vent’anni di carriera militare divenne monaco e poi Vescovo ... montecarlonews.it scrive

estate san martino originiPerché si dice estate di San Martino: l’11 novembre tra storia, leggende e tradizioni - La figura reale di San Martino di Tours si intreccia con alcune peculiarità meteorologiche, elementi di folklore e riti contadini. Si legge su msn.com

San Martino, tra fede e tradizione: la Sicilia celebra il vino novello e la condivisione - Oggi, 11 novembre, si celebra San Martino, una delle ricorrenze autunnali più radicate nel calendario popolare. Riporta newsicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Estate San Martino Origini