Erasmus+ 2028-2034 l’UE propone la rivoluzione | 40 miliardi e fusione col Corpo di Solidarietà Ma l’Italia frena | Rischio per l’identità del settore Gioventù

La Commissione VII ha iniziato l'esame della proposta UE per Erasmus+ 2028-2034, che prevede la fusione del programma con il Corpo Europeo di Solidarietà e un aumento del budget del 30%. L'Italia, pur apprezzando l'aumento dei fondi, frena sull'integrazione temendo che comprometta l'identità del settore "Gioventù" e contesta le modifiche alla governance, come l'eliminazione del Comitato degli Stati membri. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Commissione Ue: Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034. 2.000 miliardi per difesa, transizione verde e innovazione - 000 miliardi di euro (pari all’1,26% del reddito nazionale lordo dell’Ue), e sarà un bilancio “in grado di ... agensir.it scrive

Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034 - Bruxelles – Annunciato in anticipo, ritardato il giorno della presentazione. Si legge su eunews.it

L’italia quarta beneficiaria del piano di partenariato ue 2028-2034 con 86,6 miliardi di euro - 2034, assegnerà all’Italia un ampio finanziamento attraverso il piano di partenariato nazionale e regionale. Secondo gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Erasmus 2028 2034 L8217ue