Donald Trump il Rimba che si credeva Rambo sfidato proprio dalla sua città

Nel bel mezzo del Novecento Thomas Stearns Eliot, grande poeta anglo-americano (e pure robusta tempra reazionaria), si chiedeva “dov’è la saggezza che perdemmo con la conoscenza? Dov’è la conoscenza che perdemmo con l’informazione?”. Parole suggestive, preziose per capire come l’Occidente abbia irrimediabilmente dilapidato cultura, identità e autostima, ma che non valgono per l’America profonda; il cui livello di conoscenza è il “allo straniero prima si spara” dei vecchi film western, “il lieto fine come fede nazionale” (Mary Mc Carty) quale pseudo saggezza. Caso umano che più del vate ci aiuta a capirlo il canzonettista: Giorgio Gaber, canticchiando “gli americani sono gli unici al mondo che a Disneyland non si sentono idioti neppure per un attimo”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

donald trump il rimba che si credeva rambo sfidato proprio dalla sua citt224

© Ilfattoquotidiano.it - Donald Trump, il Rimba che si credeva Rambo, sfidato proprio dalla sua città

Contenuti che potrebbero interessarti

donald trump rimba credevaTrump credeva che il mondo potesse tornare indietro di quattro anni, ma è finito per scoprirsi un traghettatore - Donald Trump aveva creduto fortemente che al suo ritorno alla Casa Bianca il mondo potesse ritornare indietro di quattro anni. Come scrive ilriformista.it

Il discorso di Trump alla Knesset: "L'alba di un nuovo medio oriente" - Dopo il rilascio dei venti ostaggi vivi da parte di Hamas, il presidente americano Donald Trump parla al Parlamento israeliano. Scrive ilfoglio.it

Trump dice di non credere che a Gaza sia in corso un genocidio - Una giornalista glielo ha chiesto direttamente alcune ore fa, se ci sono le prove che a ... Secondo fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Donald Trump Rimba Credeva