Dodici morti a Islamabad | autobomba contro il tribunale Kacheri scuote il Pakistan I talebani rivendicano l’attentato
Un attentatore suicida si è fatto esplodere martedì mattina 11 novembre davanti al tribunale Kacheri di Islamabad, in Pakistan, uccidendo 12 persone e ferendone 21, secondo fonti ufficiali della polizia. L’esplosione è avvenuta poco dopo le 10:00 locali all’esterno del complesso giudiziario nel quartiere di Kacheri, quando un’auto imbottita di esplosivo è stata fatta detonare nel parcheggio principale. L’onda d’urto ha colpito civili, avvocati e personale giudiziario, mentre le fiamme hanno danneggiato diversi veicoli in sosta. Il tribunale è stato immediatamente evacuato e le udienze sospese. Le persone presenti all’interno sono state fatte uscire attraverso un’uscita secondaria, mentre le squadre di soccorso e la polizia locale hanno isolato l’area. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Dodici morti a Islamabad: autobomba contro il tribunale Kacheri scuote il Pakistan. I talebani rivendicano l’attentato
News recenti che potrebbero piacerti
Memento mori Le dodici notti fra il 31 ottobre e san Martino non sono solo quelle dell'immaginario d'importazione delle zucche vuote. I giorni dei morti affondano nelle radici del tempo. La stagione che introduce l'inverno offre il simbolismo più adatto per celebr - facebook.com Vai su Facebook
Dodici morti in un attentato suicida nella capitale pachistana Islamabad - L’11 novembre almeno dodici persone sono morte in un attentato suicida davanti a un tribunale a Islamabad, la capitale del Pakistan, ha annunciato il ministro dell’interno Mohsin Naqvi. Segnala internazionale.it
Autobomba esplode fuori da un tribunale a Islamabad, almeno 12 morti e oltre 20 feriti - Secondo alcune fonti citate dai media locali, sul luogo dell'esplosione è stata trovata anche la testa del presunto at ... Secondo msn.com
Autobomba in Pakistan, almeno 12 morti - Almeno 12 morti a Islamabad, capitale del Pakistan, nell'esplosione di un' autobomba davanti a un tribunale. Segnala rainews.it
