Didattica e inclusione in classi multilingue strumenti e buone pratiche | ecco un nuovo percorso di formazione
Partirà domani, 12 novembre, il nuovo percorso di formazione dedicato ai docenti delle scuole primarie e secondarie del comune di Ravenna, per approfondire strategie e strumenti efficaci nella didattica dell’italiano L2 e nella gestione di classi plurilingue e multiculturali, con l’obiettivo di. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Intelligenza Artificiale e Strumenti di Office 365 a supporto dell’inclusione didattica. Corso gratuito in collaborazione con Microsoft - X Vai su X
Al Museo Città Creativa parte la nuova offerta didattica per l’autunno Un ricco programma di attività, laboratori e visite guidate nel segno dell’inclusione e della creatività. Il Museo della Città Creativa di Ogliara presenta la nuova offerta didattica per l’aut - facebook.com Vai su Facebook
Riduzione a 20 studenti per classe: la proposta Alleanza Verdi-Sinistra tra inclusione, qualità didattica e riscontro scientifico - Elisabetta Piccolotti, componente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, ha presentato nel corso della conferenza stampa la proposta di legge di iniziativa popolare “Non più di 20 per cla ... orizzontescuola.it scrive
Didattica inclusiva: come funzionano le classi aperte - Negli anni, con la riduzione delle ore di compresenza e del numero dei docenti di sostegno, molte di queste attività laboratoriali, gestite dagli insegnanti stessi, sono state abbandonate. Scrive savethechildren.it
Inclusione in classe e didattica innovativa, cosa devono sapere i docenti? I corsi e-learning di Fondazione Patrizio Paoletti - Per rispondere a questa esigenza, è stato strutturato un percorso di formazione online che comprende tre corsi e- Segnala tecnicadellascuola.it
