Dai carburanti fossili a una rete di ricarica diffusa | l' impegno per la mobilità elettrica
Per contrastare il cambiamento climatico, abbattere le emissioni di CO2 e accelerare il passaggio all'adozione di energia pulita, è necessario adottare soluzioni concrete condivise dalle istituzioni, dalle amministrazioni e dai singoli cittadini. In linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Gruppo Enel sta realizzando una rete di colonnine di ricarica per i veicoli alimentati da energia elettrica nelle aree urbane ed extraurbane dell'Italia e in siti strategici caratterizzati da elevati flussi di traffico. Non solo semplici colonnine ma High Power Charging, ossia vere e proprie infrastrutture di ricarica ad alto valore e prestazioni distribuite in tutta la penisola. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dai carburanti fossili a una rete di ricarica diffusa: l'impegno per la mobilità elettrica
Leggi anche questi approfondimenti
Lo rivela un nuovo report di Transport & Environment, nel quale si sottolinea anche che l’Europa spende 100 miliardi di euro all’anno in sussidi a favore di carburanti fossili. «Tassare gli extra-profitti o porre fine ai sussidi per favorire la transizione» - facebook.com Vai su Facebook
Il petrolio si infiltra in Amazonia: anche alla Cop30 i lobbisti dei combustibili fossili partecipano ai negoziati - X Vai su X
Benzinai, riforma della rete distributori carburanti: cosa cambierà per gli automobilisti (e per i gestori) - Arriva la riforma della rete dei carburanti con un decreto legge di 10 articoli che sarà oggi in Consiglio dei ministri. Riporta corriereadriatico.it
“Ci distrugge per premiare le compagnie petrolifere”. Le proteste dei benzinai fanno saltare la riforma della rete dei carburanti - Il disegno di legge era pronto e atteso all’esame del consiglio dei ministri di mercoledì dopo oltre un anno di ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Benzinai: slitta riforma rete carburanti, nuovo vertice il 10 settembre - Benzinai ancora sul piede di guerra: alla luce delle proteste di settore, è stata rinviata l’approvazione del disegno di legge di riforma del settore della distribuzione di carburanti e di ... Come scrive pmi.it
