Cop30 al via in Amazzonia il vertice Onu sul clima | ecco i temi sul tavolo
A 10 anni dall’accordo di Parigi, o quasi, ha preso il via ieri 10 novembre la Cop30 (30esima Conferenza delle parti) a Belem in Brasile. Questo vertice mondiale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici nasce quindi nel segno dell’intesa raggiunta alla Cop21 ospitata dalla Francia. Erano senz’altro tempi di una più ampia convergenza sulla necessità di azione urgente nella lotta alla crisi ambientale: da un lato la spinta che arrivava da Papa Francesco e dalla sua enciclica Laudato Si’, dall’altro l’energia infusa dal presidente Usa Barack Obama affinché ci fossero dei passi avanti su obiettivi e misure per raggiungerli ( gli Usa quest’anno non dovrebbero neanche esser presenti ). 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Cop30, al via in Amazzonia il vertice Onu sul clima: ecco i temi sul tavolo
Argomenti simili trattati di recente
Sono in partenza per Belém, in Amazzonia per la COP30. È un ritorno in una terra che porto nel cuore: lì ho vissuto, lavorato come cooperante, respirato la forza della natura e la fragilità della sua sopravvivenza. Ci torno però in un momento storico decisivo e f - facebook.com Vai su Facebook
Inizia oggi a Belém, in Amazzonia, la #COP30, tra crisi della fiducia globale e speranza di una nuova cooperazione. di Giorgio Ricchiuti - X Vai su X
Cop30, al via in Amazzonia il vertice Onu sul clima: ecco i temi sul tavolo - A 10 anni dall'accordo di Parigi, o quasi, ha preso il via ieri 10 novembre la Cop30 (30esima Conferenza delle parti) a Belem in Brasile. Si legge su lapresse.it
Cop30 al via in Brasile, tra fallimenti e pessimismo e Lula la ribattezza la ‘Cop della verità’ - Si apre oggi alle porte dell’Amazzonia la 30ma conferenza ONU sul clima. ecovicentino.it scrive
Da Lula a Macron, Cop30 al via con la riunione dei leader - A Belém il summit dei potenti: per l'Italia c’è Tajani, atteso il principe William. repubblica.it scrive
