Clima e migrazioni forzate | in dieci anni oltre 250 milioni di sfollati nel mondo

Negli ultimi dieci anni, le emergenze climatiche hanno costretto più di 250 milioni di persone a lasciare le proprie case: quasi 70 mila ogni giorno. È la stima contenuta nel nuovo rapporto dell’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), diffuso in occasione della Cop30, la Conferenza Onu sui cambiamenti climatici inaugurata a Belém, in Brasile. Secondo l’Unhcr, il clima non è più solo un fattore ambientale, ma una vera e propria minaccia umanitaria globale. “Le condizioni meteorologiche estreme stanno distruggendo case e mezzi di sussistenza, costringendo famiglie – spesso già in fuga da guerre o violenze – a scappare di nuovo”, ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario Onu per i Rifugiati. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

clima e migrazioni forzate in dieci anni oltre 250 milioni di sfollati nel mondo

© Lanotiziagiornale.it - Clima e migrazioni forzate: in dieci anni oltre 250 milioni di sfollati nel mondo

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

clima migrazioni forzate dieciCambiamenti Climatici e Migrazioni Forzate: Un Fenomeno In Crescita da Comprendere - I cambiamenti climatici stanno costringendo un numero crescente di persone a lasciare le proprie terre, generando conseguenze drammatiche e impatti significativi sulle comunità e sugli ecosistemi. Lo riporta notizie.it

Conflitti, migrazioni forzate e terre contese, «Perché il diritto a una patria non è uguale per tutti?» - Storie di israeliani e palestinesi (2024) è il libro da cui parte l'incontro con Francesca Mannocchi il 28 settembre. vanityfair.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Clima Migrazioni Forzate Dieci