Cinque Terre in libreria la prima storia della pittura moderna ispirata dalle sue bellezze

Roma, 11 nov. (askanews) – Un paesaggio per essere bello deve mostrare anche la propria anima: così è per le Cinque Terre che da metà Ottocento a oggi hanno ospitato grandi personalità dell’arte. Ce lo racconta il volume “Artisti alle Cinque Terre” di Emanuela Cavallo e Marco Ferrari edito da Laterza uscito in questi giorni. Emanuela Cavallo, giornalista e storica dell’arte e Marco Ferrari, giornalista e scrittore, hanno ricostruito nel libro le presenze artistiche alla Cinque Terre dalla prima scoperta di Telemaco Signorini nel 1860 assieme a Vincenzo Cabianca e Cristiano Banti sino all’attualità, al forte legame che Maria e Michelangelo Pistoletto, ai quali è dedicato il volume, mantengono con Corniglia dagli anni Sessanta a oggi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Cinque Terre, in libreria la prima storia della pittura moderna ispirata dalle sue bellezze - (askanews) – Un paesaggio per essere bello deve mostrare anche la propria anima: così è per le Cinque Terre che da metà Ottocento a oggi hanno ospitato grandi personalità dell’arte. Riporta msn.com

Parco nazionale Cinque Terre per la prima volta a Euroflora - Per la prima volta il Parco nazionale delle Cinque Terre parteciperà a Euroflora portando nel cuore della rassegna florovivaistica internazionale in programma a Genova dal 24 aprile al 4 maggio un ... Scrive ansa.it

Le Cinque Terre prima della Litoranea - Anche in caso di emergenza Il turismo di massa e le strategie per arginarlo e non ... Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Cinque Terre Libreria Prima