Cinque Stelle rivolta contro Conte | il no alla patrimoniale spacca il partito
Il “no” di Giuseppe Conte alla patrimoniale ha provocato una frattura interna nel Movimento 5 stelle, dove in molti vedono nella tassa sui grandi patrimoni un simbolo di giustizia sociale e una bandiera storica. Quando l’ex premier ha dichiarato che la misura “non è all’ordine del giorno”, ha preso le distanze non solo da Elly Schlein, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, ma anche dal segretario della Cgil Maurizio Landini, che chiede “un contributo dai ricchi, ossia da chi possiede più di due milioni di euro”. Le tensioni interne e il cambio di linea. Nel Movimento il malumore è palpabile. Diversi parlamentari giudicano “un’uscita infelice” quella del presidente, ricordando che appena un anno fa “alla Camera avevamo presentato un emendamento alla manovra per introdurre una patrimoniale progressiva dai 4,5 milioni in su”. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Cinque Stelle, rivolta contro Conte: il no alla patrimoniale spacca il partito
Leggi anche questi approfondimenti
La premier: «Se Cinque Stelle e Pd non si fidano di chi hanno messo alla guida dell'Autorithy, non se la prendono con me. Forse potevano scegliere meglio» - facebook.com Vai su Facebook
?ULTIME ORE PER VOTARE! Sta per concludersi la votazione per l’elezione del Presidente del Movimento 5 Stelle. ? Hai tempo fino alle 18:00 di oggi per partecipare ed esprimere la tua scelta. Per maggiori info clicca qui - X Vai su X
Pd e 5 stelle contro il Garante della privacy: "Non c'è alternativa alle dimissioni dell'intero consiglio" - Le inchieste di Report "hanno rivelato un sistema gestionale opaco, caratterizzato da numerosi conflitti d'interesse e da una forte permeabilità alla politica", dice la segretaria Elly Schlein. Lo riporta ilfoglio.it
«Ondata di attacchi violenti e sessisti contro Alessandra Todde»: la denuncia del M5s - Il partito della governatrice prende posizione contro i commenti «vergognosi». Secondo msn.com
